Il progetto di Assange tra Putin, Trump e Correa. Con una spruzzata di antisemitismo Il paladino dei populisti non è un giornalista, ma ha un’agenda politica precisa. Si vede anche da chi lo difende Di Eugenio Cau e Paola Peduzzi 13 APR 2019
Ma quale Ue “brutale” Trump dice che Bruxelles tratta male lui e il Regno Unito, ma il rinvio della Brexit è una dimostrazione d’amore David Carretta 12 APR 2019
L’Unione (europea) fa la forza Se Londra scommette sulle divisioni dell’Ue fa un altro grave errore Redazione 11 APR 2019
Bambini cavie nella clinica del gender L’inchiesta del Times sulla disforia di genere e le domande che l’Italia deve farsi Redazione 10 APR 2019
Le mie Brexit Mille e più giorni a studiare dettagli infimi, a fissare panche verdi, porte chiuse e hamburger bruciati. La salvezza è l’occhio carezzevole di una brexitologa scalza e la canzone di Coez che celebra “l’isola dentro” 07 APR 2019
A forza di preferisco di no il Regno Unito rischia la fine di Bartleby lo scrivano Buone ragioni per credere che la politica debba trovare the second best, un'alternativa Massimo Adinolfi 06 APR 2019
L'ultima lettera della May all'Ue La premier chiede una proroga fino al 30 giugno per tenere unito il suo partito. Ma l'Europa è contraria e propone "un'estensione flessibile" Gregorio Sorgi 05 APR 2019
La collaborazione con la May è un’opportunità o una trappola? Il Labour non sa decidersi I colloqui tra il leader Corbyn e la premier continuano. I deputati europeisti temono che il compromesso tradisca la promessa (a denti stretti) sul secondo referendum Gregorio Sorgi 05 APR 2019
L’opposizione macabra che desidera la morte dell’avversario fa male a tutti Dalle lapidi con il volto di Putin ai soldati contro Corbyn Micol Flammini 05 APR 2019
I sogni della Brexit Un libro-reportage racconta il mito di san Giorgio che uccide il drago (cioè l’Ue). Fra tante fantasie e incongruenze 05 APR 2019